Storie scombinate

Le "Favole al rovescio" di Gianni Rodari hanno mostrato che un'altra storia è sempre possibile, anche quando la favola antica racconta diversamente. Il lupo cattivo che diventa buono, il principe che sposa la sorellastra, la formica e la cicala che dividono le provviste: sono tutte parti di un immaginario nuovo che Rodari riteneva indispensabile per i tempi a venire. 

Abbiamo rivisitato alcune delle fiabe classiche più famose stravolgendo completamente la trama e a volte anche i protagonisti stessi che da buoni sono diventati cattivi e viceversa. 

Ci sono state date delle precise indicazioni con personaggi e oggetti da mantenere e altri inserire nella nuova storia. 

Ci siamo così divertiti a creare nuovi mondi dando vita a situazioni assurde e divertenti con un nuovo titolo.


Ecco le nostre storie scombinate:


CAPPUCCETTO ROSSO

Dalla fiaba classica abbiamo ripreso: Cappuccetto Rosso, lupo e nonna.

Abbiamo inserito: lupo buono al posto del lupo cattivo, premio e Ferrari

BIANCANEVE E I SETTE NANI

Dalla fiaba classica abbiamo ripreso: matrigna, specchio e sette nani

Abbiamo inserito: strega bella e gentile e panettone.

CENERENTOLA

Dalla fiaba classica abbiamo ripreso: fata madrina, ballo, zucca e sorellastre.

Abbiamo inserito: zoccolo di legno, orto e la fata madrina perfida e cattiva.

POLLICINO

Dalla fiaba classica abbiamo ripreso le parole: Pollicino, genitori poveri e stivali delle sette leghe.    

Abbiamo inserito: orco buono e generoso  e parco giochi 

IL GATTO CON GLI STIVALI

Dalla fiaba classica abbiamo ripreso le parole:  doni al re,  carrozza e orco. 

Abbiamo inserito: coniglio con gli stivali al posto del gatto e sacco di carbone

PINOCCHIO

Dalla fiaba classica abbiamo ripreso le parole:    Pinocchio, balena e Geppetto 

Abbiamo inserito: grigliata e strega malvagia


© SCUOLA PRIMARIA DI CIVIDATE CAMUNO - PON 2021 
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia